Escursione Trapani
A Trapani vi è il Museo regionale Agostino Pepoli di Trapani è uno dei più importanti musei della Sicilia.Ospita un'importante collezione di arti decorative, di sculture, tra cui opere dei Gagini, opere in corallo, argenti, sculture presepiali e una pinacoteca che comprende, tra gli altri, dipinti di Tiziano e di Giacomo Balla.
Vi sono anche reperti archeologici rinvenuti in provincia e cimeli storici della città di Trapani. Contiene anche il "Tesoro della Madonna". Importante è anche la Basilica-Santuario di Maria Santissima Annunziata che è un edificio religioso di Trapani, dedicato alla Beata Vergine Maria del Monte Carmelo.La chiesa, costruita nel 1300 e ampliata nel Settecento, custodisce la preziosa statua in marmo pario della Madonna di Trapani, una Madonna con bambino. Annesso alla chiesa vi è il convento dei padri carmelitani.
Percorrendo la strada costiera SP 21 in direzione di Marsala, la prima tappa della via del sale è Nubia, sede del WWF che gestisce la Riserva Naturale delle Saline di Trapani e Paceco, dove in una casa salaria vecchia di 300 anni è stato istituito un "Museo del Sale". Qui sono illustrate le fasi della lavorazione del sale e conservati alcuni attrezzi utilizzati per l'estrazione e la raccolta: ingranaggi di mulini, pale, ruote dentate, spine, pignoni.
La settimana Santa: Domenica delle Palme 16,30 pm Precetto Pasquale delle Maestranze
Martedì Santo: 14:00 pm - Chiesa del Purgatorio: Processione Madre Pietà dei Massari
Mercoledì Santo 14:00 pm - Chiesa dell'Addolorata: Processione Madre Pietà del Popolo 22:00 pm - Da Piazza Lucatelli: Rientro processione Madre Pietà dei Massari
Venerdì Santo 14:00 pm - Chiesa del Purgatorio: Processione dei Misteri 14:30 pm - Chiesa di S. Maria di Gesù: Discesa della Croce
Sabato Santo 7:00 am - Chiesa del Purgatorio: Rientro Processione dei Misteri
Pasqua 11:00 am - Processione del Cristo Risorto